Wi-Fi 8:
 una nuova era di affidabilità senza compromessi

Definizione

Wi-Fi 8 (802.11bn) è lo standard wireless di nuova generazione incentrato sull'Ultra High Reliability. Invece di puntare su velocità estreme, il nuovo standard privilegia la stabilità di connessione, offrendo una copertura più ampia e un roaming più fluido anche su reti ad elevato traffico.

Come funziona

Il Wi-Fi 8 gestisce più dispositivi contemporaneamente e mantiene stabile la connessione mentre ti sposti da una stanza all'altra della casa. I tuoi dispositivi subiranno meno lag e godranno di una maggiore stabilità complessiva, anche a elevata distanza dal router.

Compatibilità 

Il nuovo standard funzionerà con gli attuali telefoni, laptop e dispositivi per la domotica, garantendo un'esperienza di rete migliorata a tutti i client connessi. A beneficiare maggiormente dei vantaggi della tecnologia 802.11bn saranno però i client più recenti, anch'essi dotati di Wi-Fi 8. 

Funzionalità chiave

Le tecnologie Distributed Resource Units (DRU) ed Enhanced Long Range (ELR) migliorano sia le prestazioni che la portata del Wi-Fi. La Unequal Modulation (UEQM) aiuta tutti i dispositivi a ottenere la migliore connessione possibile. I nuovi schemi di modulazione e codifica (MCS), insieme a molte altre nuove funzionalità, riducono i cali improvvisi di velocità.

Cosa offre 

Bolt icon

Minore latenza attraverso l'intera abitazione

Circles icon

Maggiore coordinazione tra gli access point per connessioni più fluide

Home Signal icon

Migliore copertura per dispositivi remoti o low-power

Arrows icon

Performance di alto livello anche in condizioni di carico di rete elevato

Cosa significa per la tua rete domestica

Video Calls & Streaming
  • Video call senza interruzioni 
  • Streaming 4K/8K fluidi 
Gaming & VR
  • Sessioni di gaming senza lag
  • Real Time VR/AR/XR
Home Coverage
  • Elimina le zone d'ombra nel Wi-Fi
  • Roaming ininterrotto 

Soluzioni Wi-Fi 8

Una tecnologia che funziona, semplicemente. 

Rallentamenti in ambienti affollati

Con smartphone, laptop, dispositivi indossabili, console di gioco e dispositivi per la domotica tutti online contemporaneamente, le case di oggi sono sature di connessioni simultanee che creano congestione del traffico dati, ritardi e prestazioni irregolari. Anche disponendo di una larghezza di banda elevata, la densità di dispositivi è comunque causa di picchi di latenza e rallentamenti.

Soluzioni Wi-Fi 8

ON
 

Gli AP collaborano, non competono

Trova corsie libere

Mantiene la velocità costante

MAPC | DSO | MCS

Un nuovo Wi-Fi

Le tecnologie 802.11bn spiegate in breve

DRU (Distributed tone Resource Units)

Con la tecnologia DRU, il router diffonde i toni di uplink su una banda più ampia, aumentando la potenza di trasmissione complessiva, in questo modo i caricamenti diventano più affidabili. Inoltre aiuta i dispositivi a bassa potenza o collocati a lunga distanza a essere rilevati in modo chiaro dal router.

Scopri come funziona Down arrow

ELR (Enhanced Long Range)

Grazie a una struttura e a una codifica più solida dei pacchetti, i margini della copertura risultano più stabili permettendo ai dispositivi di rimanere connessi anche a distanze maggiori dal router. Ideale per stanze ai piani superiori, garage e per l'implementazione di telecamere da esterno.

Scopri come funziona Down arrow

UEQM (Unequal Modulation)

La velocità dei flussi Wi-Fi non è omogenea e ogni flusso è libero di raggiungere la massima velocità possibile. In questo modo un flusso debole non rallenta quelli più forti e la velocità risulta più costante anche quando la qualità del segnale varia.

Scopri come funziona Down arrow

New MCS (New Modulation and Coding Schemes)

Quando il segnale si indebolisce - ad esempio allontanandosi dal router - il dispositivo può rallentare improvvisamente, causando ritardi o buffering. Per attenuare questi cali, il Wi-Fi 8 aggiunge nuovi livelli MCS che rendono le connessioni più stabili e le velocità costanti in tutta la casa.

Scopri come funziona Down arrow

DSO (Dynamic Sub-band Operation)

Con le attuali tecnologie di rete i dispositivi ricevono porzioni fisse di larghezza di banda anche quando non ne hanno bisogno, causando sprechi e congestione. Il DSO consente al router di assegnare i canali in modo più preciso in base alle effettive esigenze di ciascun dispositivo, liberando spazio per altro traffico e migliorando le prestazioni dell'intera rete.

Scopri come funziona Down arrow

NPCA (Non-Primary Channel Access)

La maggior parte dei dispositivi odierni può trasmettere solo sul canale principale del router, anche quando i canali adiacenti sono completamente liberi. NPCA consente ai dispositivi di utilizzare sottocanali alternativi. Questo aiuta a evitare ingorghi, riducendo i ritardi e mantenendo la connessione veloce anche quando la rete è congestionata. 

Scopri come funziona Down arrow

Seamless Roaming potenziato

Spostati da una stanza all'altra godendo di una connessione continua: i tuoi dispositivi passano automaticamente da access point all'altro senza disconnettersi e riconnettersi, non avvertirai nessuna caduta di chiamata, nessun blocco video o interruzione.

Scopri come funziona Down arrow

Multi AP (Access Point) Coordination

Gli AP Wi-Fi 8 (inclusi router, nodi mesh e range extender) sono in grado di allineare i tempi, indirizzando i segnali con precisione e regolando la potenza per ridurre le sovrapposizioni. Questa coordinazione è l'ideale nelle configurazioni mesh o nelle case con più punti di accesso, perché mantiene basse le interferenze e costante la velocità.

Scopri come funziona Down arrow

Wi-Fi 8 vs Wi-Fi 7:
 cosa cambia

Checkmark

La coordinazione Multi AP aumenta la stabilità di rete 

Checkmark

Seamless roaming riduce le disconnessioni in movimento 

Checkmark

ELR & DRU potenzia la copertura a lunga distanza e gli uplink 

Checkmark

NPCA & DSO evita le frequenze più affollate per velocità costanti

Checkmark

Programmazione smart per una migliore stabilità anche sotto carico

Checkmark

Minore latenza per gaming e streaming fluidi

Quali sono le differenze rispetto alle generazioni precedenti?

Funzionalità

Wi-Fi 8

Wi-Fi 7

Wi-Fi 6

Maximum Channel Bandwidth (MHz)

320

320

160

Bande di Frequenza (GHz)

2.4, 5 e 6

2.4, 5 e 6

2.4, 5 e 6

Max PHY rate

2880 Mbps x16 = 46 Gbps

2880 Mbps x16 = 46 Gbps

1200 Mbps x8 = 9.6 Gbps

Modulazione

4096 QAM

4096 QAM

1024 QAM

Stream 

16

16

8

MU-MIMO

UL & DL

UL & DL

UL & DL

Target Wake Time (TWT)

Coordinato

Limitato

Individuale, broadcast

OFDMA (# RU per STA)

Si (multiple)

Si (multiple)

Si (singole)

Multi Link Operation

Si

Si

No

Multi AP Coordination

Si

No

No

DSO/NPCA

Si

No

No

DRU

Si

No

No

Standard IEEE

11bn

11be

11ax

Nota: I valori riportati rappresentano il massimo raggiungibile da ciascuno standard. La disponibilità effettiva delle funzionalità può variare in base al dispositivo e alla regione. I dati riflettono l'evoluzione di livello dal Wi-Fi 4 al Wi-Fi 8.

FAQ

Cos'è il Wi-Fi 8?

Wi-Fi 8 è la prossima generazione wireless, denominata IEEE 802.11bn. Incentrata su affidabilità ultra elevata, prestazioni più stabili, roaming migliorato e e latenza inferiore.

 

Quando saranno disponibili i prodotti Wi-Fi 8?

La disponibilità effettiva dipende dalla certificazione e dalle norme regionali, ma i primi prodotti potrebbero essere lanciati prima della ratifica finale. 

 

Il Wi-Fi 8 rende disponibile una nuova banda?

Wi-Fi 8 utilizza le bande 2,4/5/6 GHz e si concentra sul miglioramento dell'affidabilità, piuttosto che sull'ampliamento dello spettro.

 

Il Wi-Fi 8 può migliorare le video call?

Il Wi-Fi 8 contribuisce a migliorare le prestazioni della copertura. La latenza inferiore e il roaming senza interruzioni riducono i blocchi, le interruzioni e l'effetto "voce robotica".

 

Il Wi-Fi 8 è più veloce del Wi-Fi 7?

Le velocità massime teoriche sono le stesse. La vera differenza è nella costanza e nella reattività.

 

I dispositivi più datati beneficeranno degli effetti del Wi-Fi 8?

Anche i dispositivi più datati potranno trarre vantaggio dalla rete generata da un router Wi-Fi 8. Infatti, pur connettendosi sfruttando le tecnologie della propria versione Wi-Fi, potranno usufruire di velocità più stabili, una migliore copertura e meno rallentamenti grazie a una gestione più intelligente del traffico e delle interferenze.

 

Cosa succede se il mio piano internet non prevede velocità multi-gigabit?

Molti problemi - come ritardi, buffering, cadute di rete - dipendono dalla rete Wi-Fi domestica, non dalla linea del provider. Le caratteristiche di affidabilità del Wi-Fi 8 saranno quindi utili anche con piani tariffari da 100-500 Mbps.

 
 

Perché TP-Link?

Prodotti e servizi su cui contare

TP-Link è leader a livello mondiale nella fornitura di prodotti e soluzioni per il networking e la smart home, a noi si affidano milioni di famiglie e aziende in tutto il mondo. Da sempre in prima linea per offrire ai nostri clienti una gamma completa di prodotti e servizi, progettiamo soluzioni in grado di soddisfare esigenze di rete in continua evoluzione.