Come configurare un modem router VDSL / ADSL come router wireless 3G / 4G

Archer VR900( V1 V2 ) , TD-W9960v , Archer VR200 , Archer VR400( V1 ) , Archer VR600v( V1 ) , Archer VR200v , Archer VR2600 , Archer VR600( V1 )
Recent updates may have expanded access to feature(s) discussed in this FAQ. Visit your product's support page, select the correct hardware version for your device, and check either the Datasheet or the firmware section for the latest improvements added to your product. Please note that product availability varies by region, and certain models may not be available in your region.
I modem router DSL possono essere utilizzati come router wireless 3G / 4G se si dispone di un modem USB 3G / 4G (chiavetta 3G / 4G).
Nota: in questa guida viene utilizzato Archer VR2600 come esempio.
Esistono due modi per utilizzare la rete 3G / 4G:
1) Come soluzione di backup per l'accesso a Internet
Optare per questa soluzione se è stata impostata correttamente una connessione Internet DSL e si desidera utilizzare la rete 3G / 4G come rete di backup. Il modem router sarà collegato automaticamente alla rete 3G / 4G quando il servizio di rete principale (DSL) non funziona.
Seguire i seguenti passaggi per impostare la rete 3G / 4G come linea di backup per l'accesso a Internet:
1. Collegare il modem USB alla porta USB del modem router.
2. Fare riferimento a Come accedere alla piattaforma di gestione web del modem router VDSL / ADSL?
3. Vai su Advanced > USB Settings > 3G/4G Settings e seleziona la casella Enable 3G/4G as a backup solution for Internet access.
4. Verificare che il modem USB 3G / 4G sia stato identificato correttamente.
Nota: i dongle/chiavette 3G / 4G sono forniti da terze parti. Non possiamo garantire che essi funzionino con i modem router xDSL TP-Link. Quindi si consiglia vivamente di testare i dongle 3G / 4G con il proprio modem router xDSL TP-LINK prima di effettuare l'acquisto.
5. Verificare che il modem router abbia riconosciuto correttamente l'operatore mobile della rete 3G / 4G. Se risulta corretto, la rete 3G / 4G è stata impostata correttamente come soluzione di backup per l'accesso a Internet. Altrimenti, selezionare manualmente la casella Set the Dial Number, APN, Username and Password manually e immettere le informazioni fornite dal provider di servizi di rete 3G / 4G.
6. Fare clic su Advanced per avere più configurazioni, se necessario.
7. Fare clic su Save per rendere effettive le impostazioni.
2) Come unico modo per accedere a Internet
Utilizzare questa procedura se l'accesso a Internet via cavo non è disponibile ed è possibile utilizzare soltanto la rete 3G / 4G per accedere a Internet.
Se desideri che la rete 3G / 4G sia l'unico modo per accedere a Internet, procedi nel seguente modo per configurare:
1. Collegare il modem USB alla porta USB del modem router.
2. Fare riferimento a Come accedere alla piattaforma di gestione web del modem router VDSL / ADSL?
3. Vai su Advanced > Operation Mode e scegli 3G/4G Router Mode.
4. Fare clic su Save e quando il modem router viene riavviato correttamente, le impostazioni saranno effettive.
5. Vai su Advanced > USB Settings > 3G/4G Settings.
6. Verificare che il modem USB 3G / 4G sia stato identificato correttamente.
Nota: i modem/chiavette 3G / 4G sono forniti da terze parti. Non possiamo garantire che essi funzionino con i modem router xDSL TP-Link. Quindi si consiglia vivamente di testare i modem 3G / 4G con il proprio modem router xDSL TP-LINK prima di effettuare l'acquisto.
7. Verificare che il modem router abbia riconosciuto correttamente l'operatore mobile della rete 3G / 4G. Se risulta corretto, la rete 3G / 4G è stata impostata correttamente per l'accesso a Internet. Altrimenti, selezionare manualmente la casella Set the Dial Number, APN, Username and Password manually e immettere le informazioni fornite dal provider di servizi di rete 3G / 4G.
8. Selezionare Connection Mode. La modalità predefinita è Always on. Puoi scegliere anche:
Connect on demand o Connect manually.
A: Se si sceglie Connect manually, è necessario fare clic sul pulsante Connect o Disconnect per attivare o disattivare manualmente Internet.
B: Se si sceglie Connect on demand la rete si spegnerà automaticamente quando non c'è richiesta di accesso a Internet nel Tempo di inattività massimo e si riaccenderà quando si tenta di connettersi a Internet.
9. Fare clic su Advanced per avere più configurazioni, se necessario.
10. Fare clic su Save per rendere effettive le impostazioni.
Questa faq è utile?
Your feedback helps improve this site.
What’s your concern with this article?
- Dissatisfied with product
- Too Complicated
- Confusing Title
- Does not apply to me
- Too Vague
- Other
Grazie
We appreciate your feedback.
Click here to contact TP-Link technical support.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare le attività online e offrire agli utenti una migliore user experience. Puoi disattivare o rifiutare il loro utilizzo in qualunque momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy .
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare le attività online e offrire agli utenti una migliore user experience. Puoi disattivare o rifiutare il loro utilizzo in qualunque momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy .
Basic Cookies
Questi cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati nel tuo sistema.
TP-Link
accepted_local_switcher, tp_privacy_base, tp_privacy_marketing, tp_smb-select-product_scence, tp_smb-select-product_scenceSimple, tp_smb-select-product_userChoice, tp_smb-select-product_userChoiceSimple, tp_smb-select-product_userInfo, tp_smb-select-product_userInfoSimple, tp_top-banner, tp_popup-bottom, tp_popup-center, tp_popup-right-middle, tp_popup-right-bottom, tp_productCategoryType
Livechat
__livechat, __lc2_cid, __lc2_cst, __lc_cid, __lc_cst, CASID
Youtube
id, VISITOR_INFO1_LIVE, LOGIN_INFO, SIDCC, SAPISID, APISID, SSID, SID, YSC, __Secure-1PSID, __Secure-1PAPISID, __Secure-1PSIDCC, __Secure-3PSID, __Secure-3PAPISID, __Secure-3PSIDCC, 1P_JAR, AEC, NID, OTZ
Analytics e Marketing Cookies
I cookies analitici ci permettono di analizzare le tue attività sul nostro sito allo scopo di migliorarne le funzionalità.
I marketing cookies possono essere impostati sul nostro sito dai nostri partner pubblicitari allo scopo di creare un profilo di tuo interesse e proporti contenuti pubblicitari rilevanti su altri siti.
Google Analytics & Google Tag Manager
_gid, _ga_<container-id>, _ga, _gat_gtag_<container-id>
Google Ads & DoubleClick
test_cookie, _gcl_au
Meta Pixel
_fbp
Crazy Egg
cebsp_, _ce.s, _ce.clock_data, _ce.clock_event, cebs
lidc, AnalyticsSyncHistory, UserMatchHistory, bcookie, li_sugr, ln_or