Your browser does not support JavaScript. Please turn it on for the best experience.
Hospitality
Scopri
Education
Ristorazione
Retail
Healthcare
Industry 4.0
Trasporti
Aziende multi-sede
Connessione VPN Gestione intuitiva Monitoraggio della rete e troubleshooting da remoto Alti standard di sicurezza
Wi-Fi Outdoor
Switch per Sorveglianza
Switch Reti Business
Ambienti ad alta densità
Wi-Fi Marketing
OC300
OC200
Omada Cloud-Based Controller
New
EAP670
EAP660 HD
EAP245
EAP620 HD
EAP225
EAP225-Outdoor
TL-SG2428P
TL-SG2210MP
TL-SG2008P
EAP110
TL-SG1210P
TL-SG1005P
TL-SG2210P
TL-SF1006P
TL-SG1218MPE
TL-SF1005P
TL-SG1016PE
TL-SG1016DE
TL-SG116E
TL-SG108E
TL-SG105E
TL-SG105
TL-SG108
TL-SG1016D
TL-SG1024D
TL-SG1048
TL-SF1008P
TL-POE150S
TL-POE10R
TL-SM321A-2
TL-SM311LS
TL-POE200
TL-R480T+
TL-R470T+
Pharos Control
CPE605
CPE510
CPE210
Omada SDN - Software Defined Networking con accesso in Cloud
Omada SDN è la soluzione Software Defined di TP-Link che offre soluzioni wireless e cablate ideali per strutture alberghiere e sanitarie, edifici scolastici, aziende, spazi pubblici e molto altro. Omada SDN integra una gamma completa di dispositivi - Access Point, Switch, Gateway e Hardware Controller - in una soluzione altamente scalabile con gestione Full-Cloud e Hybrid-Cloud.
Omada Access Point Wi-Fi 6 (802.11ax)
Gli Acces point della serie Omada dotati di standard Wi-Fi 6 di nuova generazione - che aumenta la velocità delle connessioni, amplieando la copertura del segnale e riducendo le interferenze - sono la soluzione ideale per ottenere massime performance in ambienti ad alta densità di dispositivi.
WPA3 - Il nuovo protocollo di sicurezza wireless
WPA3 è il più recente protocollo di sicurezza Wi-Fi, offre nuove funzionalità di protezione del network, tra cui una crittografia più sicura delle password e una protezione avanzata contro gli attacchi informatici.
Pharos Wi-Fi a lunga distanza
I dispositivi Pharos consentono di portare la connessione Internet in aree remote tramite la creazione di ponti radio punto-punto e punto-multipunto. Ideali per la creazione di reti WISP e per la connessione di edifici aziendali (es. sede principale e magazzini) situati a lunghe distanza.
MU-MIMO
La tecnologia MU-MIMO migliora l'esperienza di connessione consentendo alla rete di gestire simultaneamente più dispositivi connessi, risolvendo il problema di lag e buffering e aumentando la velocità dell'intera rete.
Tecnologia PoE - Power over Ethernet
Power over Ethernet (PoE) è la tecnologia che permette agli switch di trasmettere contemporaneamente sia i dati che l'alimentazione elettrica attraverso un unico cavo Ethernet, ideali per connettere telecamere di sorveglianza, access point, telefoni IP e molto altro.
Switch JetStream Managed Multi-Gigabit
Gli Switch Multi-Gigabit sono dotati di porte LAN 2.5/10Gbps e uplink Fibra 10Gbps. Fondamentali per la creazione di network di livello enterprise, sono la soluzione ideale per connettere in modo rapido e affidabile numerosi dispositivi, come server, NAS e Access Point Wi-Fi 6 per ambienti ad alta densità.
LiteWave - Switch unmanaged Plug & Play
LiteWave è la gamma di switch ideale per organizzare gli spazi di lavoro di casa e ufficio espandendo la connessione cablata in modo rapido e veloce.
Partner Program
Scopri di piùDiventa Partner
Corsi e certificazioni
Storie di successo
Scopri di più
Soluzioni
Indietro
Prodotti
Tecnologie
Supporto
Tutte le risorse
Guide di configurazione
Download Center
Supporto tecnico
FAQs
Garanzia e sostituzione
Simulatore TP-Link
GPL Code Center
Community
Leggere attentamente le seguenti istruzioni per procedere con l'aggiornamento del Controller conservando le configurazioni di rete.
È possibile aggiornare qualsiasi versione del Controller Omada in uso alla versione Omada SDN. Procedere come da step seguenti :
Release 3.1.4 o superiori
OC200: Release 1.2.3
Release 4.1.5
OC200: Release 1.7.0
OC300: Release 1.0.0
Coming Soon
Il Controller Omada SDN permette di configurare e gestire solo dispositivi con firmware supportato.
Consulta la Lista di compatibilità Omada SDN per verificare se i dispositivi in uso sono compatibili con il Controller Omada SDN. Verificare che i dispositivi siano aggiornati alla più recente versione Firmware e, se così non fosse, procedere all'aggiornamento.
L'aggiornamento prevede due livelli di modifica delle funzionalità: funzionalità modificate e funzionalità da riconfigurare.
Queste funzionalità richiedono la configurazione manuale e non possono essere aggiornate automaticamente.
Access Control è stato aggiornato in ACL e si trova nel modulo Network Security del Controller Omada SDN 4.1.4. La nuova funzione può essere applicata a specifici clienti o gruppi in cui il traffico dati passa attraverso gateway, switch ed EAP.
Se desideri ristabilire le configurazioni dell' Access Control, vai a Settings > Network Security > ACL e configura manualmente le regole EAP ACL dopo l'aggiornamento.
La funzione Portal è stata migliorata nella versione Omada SDN 4.1.4, con possibili effetti su SSID e reti LAN. É possibile creare un solo portale di accesso per singolo sito e un solo metodo di autenticazione (inclso Nessun metodo di autenticazione, Password semplice, Hotspot, External RADIUS Server, e External Portal Server). Per gli Hotspot è possibile selezionare uno o più metodi di autenticazione, tra Voucher, Local User, SMS, RADIUS, e Facebook.
Se desideri ristabilire le configurazioni del Captive Portal, vai a Settings > Authentication e configura il portale manualmente dopo l'aggiornamento.
La voce Free Authentication Policy è stata modificata in Authentication-Free Policy ed è diventata una funzionalità subordinata rispetto al Portale, permettendo ad utenti selezionati di effettuare l'accesso a Internet senza passare per il Portale di autenticazione.
Queste funzionalità sono state modificate o aggiornate nel design.
I due moduli, presenti nella sezione Profile, sono stati modificati per garantire un approccio più flessibile e pratico nella personalizzazione e associazione del Time Range.
I due moduli sono stati modificati per garantire maggiore semplicità. La funzione Rogue APs Detection può effettuare la scansione di tutti i canali per rilevare tutti gli Access Point vicini attraverso un meccanismo ottimizzato, senza suddividere gli AP in Trusted o Untrusted, in modo da rendere più semplice la configurazione.
Nelle versioni precedenti era necessario indicare sia l'email di invio che di ricezione per ottenere i log di sistema, oltre che impostare il Time Mode per definire l'orario in cui dovevano essere inviati i log di sitema o l'intervallo di tempo tra un invio e l'altro. Grazie al Mail Server configurato nel modulo del Controller, Omada SDN Controller 4.1.4 può inviare email per resettare la password, notifiche e log di sistema, inviati in automatico alla casella email associata all'account dell'amministratore ad intervalli regolari.
Sono stati rinominati i livelli del System Administrator. L'amministratore di sistema del precedente controller aveva 3 differenti livelli, con priorità decrescente: "Administrator" (Root Administrator), "Operator" ed "Observer". I nuovi ruoli corrispondenti sono stati rinominati "Master Administrator", "Administrator", e "Viewer".
Il Controller Omada SDN offre diverse soluzioni di installazione. Tre differenti tipologie di Controller - Hybrid Cloud Software Controller, Hybrid Cloud Hardware Controller, Cloud-Based Controller - per rispondere al meglio alle esigenze di gestione e monitoraggio del network.
Selezionare Controller Settings > Backup&Restore.
Selezionare attraverso il menù a tendina Retained Data Backup il periodo di tempo di cui si desidera effettuare il backup dei dati. Per esempio, se viene selezionata la voce "7 days", verrà effettuato il backup dei dati degli ultimi 7 giorni.
Cliccare su Backup per salvare le attuali configurazioni e i dati nel controller come file di backup
Nella barra di ricerca della taskbar del controller, digitare Control Panel e selezionarlo. Selezionare Programs > Programs and Features.
Trascinare (o fare click destro) il programma che si desidera rimuovere e selezionare Uninstall. Successivamente seguire le indicazioni a schermo.
Cliccare No per rimuovere completamente tutti i dati del controller.
Avvia il file di installazione e segui la procedura guidata per installare Omada SDN Controller. Il file di installazione è disponibile a questo link https://www.tp-link.com/en/support/download/omada-software-controller/.
Avvia il Controller Omada SDN e segui le istruzioni step-by-step per completare il Quick Setup. Una volta completata la procedura guidata, apparirà una finestra di login. Inserire username e password create e cliccare su Login.
Selezionare Settings > Maintenance > Backup & Restore.
Cliccare su Browse per selezionare il file di backup salvato dal controller precedente. Poi cliccare su Restore per caricare il file.
Dopop aver importato il file di backup, il dispositivo verrà automaticamente trovato e associato al controller. Seleziona Devices e clicca su per aggiornare i dispositivi uno a uno, oppure clicca su per aggiornare tutti i dispositivi.
Per effettuare un aggiornamento personalizzato clicca sul dispositivo per aprire la finestra delle Proprietà (a destra) clicca su Config e Manage Device per effettuare l'aggiornamento manuale.
Sul controller in uso, selezionare la voce Controller Settings > Migrate > Controller Migrate, selezionare l'intervallo di tempo di cui si desidera eseguire il backup nel menù Retained Data Backup, e cliccare Download Backup File per esportare le configurazioni e i dati del controller in uso. Se è già stato salvato il file di backup, cliccare Skip.
Effettua il log-in al Cloud-Based Controller. Se non disponi di un Cloud-Based Controller vai su https://omada.tplinkcloud.com e segui le istruzioni per la registrazione.
Vai in Settings > Maintenance > Backup & Restore. Clicca su Browse per trovare e scegliere il file di backup del precedente controller. Clicca su Restore per caricare il file.
Dopo aver caricato il file di backup sul nuovo Controller Omada SDN, tornare nel pannello del controller precedente e cliccare Confirm.
Sul controller corrente, digitare l'indirizzo IP o URL del nuovo Controller SDN nel campo URL/IP. Successivamente cliccare su Migrate Devices per importare i device sul nuovo controller.
Note: Assicurarsi che le porte TCP/UDP 29810–29813 siano abilitate sul computer. In questo modo gli EAP potranno comunicare con il computer attraverso le porte. Se il firewall o l'antivirus bloccano queste porte, bloccheranno anche la trasmissione dati tra controller ed EAP.
Verificare che tutti i dispositivi siano stati correttamente importati e siano visibili sul nuovo Controller Omada SDN. Quando tutti i dispositivi saranno in stato Connected visibile dal menù Device, cliccare Forget Devices per ultimare la procedura di migrazione.
Il Controller Hardware può essere aggiornato online oppure manualmente con procedura leggermente differente.
Selezionare Controller Settings > Maintenance, cliccare Download & Upgrade per aggiornare il controller alla versione 1.2.3.
Selezionare sul Controller Settings > Backup&Restore.
Selezionare attraverso il menù a tendina Retained Data Backup il periodo di tempo di cui si desidera effettuare il backup dei dati. Cliccare Backup per salvare le configurazioni correnti e i dati del controller in un file di backup.
Terminato il backup, selezionare Controller Settings > Maintenance, cliccare Download & Upgrade per aggiornare il controller alla nuova versione Omada SDN 1.7.0.
Selezionare Controller Settings > Maintenance, cliccare Browse per selezionare il corretto firmware file della nuova versione del Controller Omada SDN 1.7.0.
Installare il Controller Hardware Omada a seconda delle necessità e delle caratteristiche del network. Avviare il Controller e seguire la procedura step-by-step per completare il Quick Setup.
From United States?
Get products, events and services for your region.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare le attività online e offrire agli utenti una migliore user experience. Puoi disattivare o rifiutare il loro utilizzo in qualunque momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy .
Basic Cookies
Questi cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati nel tuo sistema.
TP-Link
accepted_local_switcher, tp_privacy_base, tp_privacy_marketing, tp_smb-select-product_scence, tp_smb-select-product_scenceSimple, tp_smb-select-product_userChoice, tp_smb-select-product_userChoiceSimple, tp_smb-select-product_userInfo, tp_smb-select-product_userInfoSimple, tp_top-banner, tp_popup-bottom, tp_popup-center, tp_popup-right-middle, tp_popup-right-bottom
Livechat
__livechat, __lc2_cid, __lc2_cst, __lc_cid, __lc_cst, CASID
Youtube
id, VISITOR_INFO1_LIVE, LOGIN_INFO, SIDCC, SAPISID, APISID, SSID, SID, YSC, __Secure-1PSID, __Secure-1PAPISID, __Secure-1PSIDCC, __Secure-3PSID, __Secure-3PAPISID, __Secure-3PSIDCC, 1P_JAR, AEC, NID, OTZ
Analytics e Marketing Cookies
I cookies analitici ci permettono di analizzare le tue attività sul nostro sito allo scopo di migliorarne le funzionalità.
I marketing cookies possono essere impostati sul nostro sito dai nostri partner pubblicitari allo scopo di creare un profilo di tuo interesse e proporti contenuti pubblicitari rilevanti su altri siti.
Google Analytics & Google Tag Manager & Google Optimize
_gid, _ga_<container-id>, _ga, _gat_gtag_<container-id>
Google Ads & DoubleClick
test_cookie, _gcl_au
Facebook
_fbp
Crazy Egg
cebsp_, _ce.s, _ce.clock_data, _ce.clock_event, cebs
Hotjar
OptanonConsent, _sctr, _cs_s, _hjFirstSeen, _hjAbsoluteSessionInProgress, _hjSessionUser_14, _fbp, ajs_anonymous_id, _hjSessionUser_<hotjar-id>, _uetsid, _schn, _uetvid, NEXT_LOCALE, _hjSession_14, _hjid, _cs_c, _scid, _hjAbsoluteSessionInProgress, _cs_id, _gcl_au, _ga, _gid, _hjIncludedInPageviewSample, _hjSession_<hotjar-id>, _hjIncludedInSessionSample_<hotjar-id>
Linkedin
lidc, AnalyticsSyncHistory, UserMatchHistory, bcookie, li_sugr, ln_or