Download

Villaggio Baia dei Pini

Il progetto tecnologico ha previsto la realizzazione delle infrastrutture Wireless e Networking a piena copertura del Villaggio Baia dei Pini del gruppo ITI Marina Hotels & Resorts, a Budoni in Sardegna.

BACKGROUND

Il Villaggio Baia dei Pini è un club village 4 stelle situato a Budoni, a soli 200 metri dalla spiaggia di sabbia fine di Sa Capannizza. La struttura dispone di ampi giardini, mentre la concessione balneare privata, attrezzata con ombrelloni e lettini, rende la spiaggia ideale per famiglie, passeggiate e sport acquatici. Il villaggio offre una ricca offerta gastronomica, animazione per tutte le età e si trova in posizione comoda rispetto al paese.

CHALLENGE

La struttura necessitava di un completo rinnovamento tecnologico, che consentisse a staff e ospiti di poter accedere ad una connessione Wi-Fi veloce e stabile in ogni area del villaggio, interna ed esterna. La proprietà richiedeva inoltre che gli impianti Wi-Fi avessero un design minimal, in armonia con la bellezza del luogo, e che si prestasse particolare attenzione al risparmio energetico dell’infrastruttura. La complessità del progetto era rappresentata dall’ampiezza degli spazi da coprire, in quanto il villaggio si sviluppa su un’ampia area in cui le camere sono disposte come in un piccolo borgo, collegato da sentieri e giardini. Oltre al fornire una connessione stabile e veloce a tutte le camere, si rendeva necessario realizzare un’infrastruttura Wi-Fi performante e capace di gestire intenso traffico dati nelle aree comuni, come ristornati, bar, piscina e giardini, dove il numero di client connessi contemporaneamente risulta elevato.

SOLUTION

Per il progetto di trasformazione digitale la proprietà si è affidata a Tecnodata, gold partner Omada. Dopo un’attenta analisi preliminare si è scelto di implementare una infrastruttura GPON Omada by TP-Link. Questa scelta è stata guidata da diversi fattori. Innanzitutto le ampie distanze da coprire all’interno del Villaggio e la dislocazione delle camere rendevano conveniente l’utilizzo di cavi in fibra ottica e di Splitter Ottici a livello fisico per la distribuzione. Questa soluzione ha inoltre portato un’ottimizzazione dei costi, un risparmio energetico e una diminuzione dei punti soggetti a guasti, grazie all’assenza di apparati alimentati, il tutto mantenendo ridotta la complessità dell’infrastruttura. Alla base della rete troviamo l’OLT DS-P7001-08, da cui partono le fibre ottiche che si diramano verso camere. Gli Access Point GPON delle camere, oltre a offrire Wi-Fi dedicato a ogni stanza, sono utilizzati per supportare i servizi di telefonia e IPTV. L’infrastruttura WiFi copre poi tutte le aree comuni interne ed esterne e crea una rete continua in tutti il Villaggio. Tutti gli apparati di rete sono gestiti centralmente attraverso l’Omada Cloud Controller


Il progetto ha previsto l’installazione di:

  • 253 access point EAP615GP-Wall all’interno delle camere a supporto dei servizi Wi-Fi, telefonia e IPTV
  • 13 access point EAP653 e 11 access point EAP615-Wall per la copertura Wi-Fi di aree comuni e uffici
  • 6 access point EAP650-Outdoor per la copertura Wi-Fi delle aree esterne.

RESULTS

Alessandro Sorrentino, amministratore delegato di Tecnodata:

“Già nella fase di studio di fattibilità il progetto si è rivelato particolarmente sfidante, trattandosi di realizzare una copertura di rete continua in una struttura estesa su un’area di diversi ettari. Viste le specifiche esigenze del cliente e la conformazione del Villaggio, una distribuzione di tipo ottico è risultata la soluzione più adeguata. Grazie alla capillare implementazione dell’infrastruttura di rete GPON Omada by TP-Link, siamo riusciti a garantire connettività, telefonia e IPTV in ogni singola camera. Per le aree comuni e i servizi abbiamo invece adottato la soluzione Omada Gigabit Ethernet, capace di assicurare massima affidabilità sia alla navigazione degli ospiti sia ai servizi di produzione, come telefonia, sistemi di pagamento e interconnessione client-server. Come già avviene da molti anni, la partnership con il team Omada di TP-Link Italia si è dimostrata ancora una volta vincente e continua a rappresentare un punto di forza del nostro lavoro”.

Il progetto è stato realizzato da: TP-Link Gold Partner Tecnodata srl

 

SCARICA IL PDF DEL CASE STUDY >

 

Prodotti correlati