Download

Porto di San Teodoro

Il progetto tecnologico ha previsto la realizzazione delle infrastrutture Wireless e Networking a piena copertura del Porto di San Teodoro, in Sardegna.   

BACKGROUND

Il Porto turistico di San Teodoro, è situato lungo la costa nord‑orientale sarda in prossimità del vivace centro abitato e alla bellissima spiaggia de La Cinta. Recentemente completato, è concepito per ospitare circa 500 imbarcazioni, con servizi integrati quali centro commerciale, aree sportive, yacht club, e sede della Capitaneria di porto.

CHALLENGE

Il Porto di San Teodoro si pone come fulcro operativo per escursioni e itinerari turistici, integrandosi perfettamente nell’ecosistema costiero e nelle potenzialità attrattive della Sardegna orientale. Proprio per questo motivo, l’esigenza del cliente era quella di realizzare un’infrastruttura tecnologica moderna, in grado di garantire connettività stabile, sicurezza e gestione efficiente dei servizi portuali. Il progetto ha richiesto un’attenta analisi preliminare, in quanto nell’area del porto era totalmente assente un’infrastruttura di rete. Un’ulteriore sfida è stata la necessità di ricreare una LAN su cavidotti esistenti e garantire performance elevate anche in situazioni con picchi di traffico legati a eventi, accessi multipli e flussi video.

SOLUTION

L’intervento ha previsto la realizzazione di una dorsale in fibra ottica con access point Wi-Fi e sistemi di videosorveglianza IP. Sono stati installati Access Point WiFi 7 Omada di ultima generazione, dislocati nell’area portuale, in modo da avere una copertura completa delle aree di ormeggio e delle zone attigue. La gestione dell’intera rete avviene tramite l’Hardware Controller Omada Hybrid-Cloud. È stato installato un apparato con funzionalità di Gateway-Firewall, il quale consentirà, da un lato, di garantire la sicurezza contro le intrusioni dall’esterno, dall’altro, di poter gestire fino a tre diverse linee Internet, anche di operatori differenti. In tal modo si avrà un bilanciamento del carico di ciascuna connettività e la continuità di servizio qualora una delle linee vada in stato di guasto/non operabilità. Infine, è stato installato uno Switch Core presso il locale tecnico, dal quale parte la distribuzione tramite fibra ottica verso i singoli AP. Tutta l’infrastruttura è studiata per l’ottimizzazione del traffico dati e per ottenere il massimo delle prestazioni generali della rete, garantendo inoltre la sicurezza dei dati trasmessi.

 

Prodotti Omada installati:

RESULTS

Daniele Mulas, Amministratore di Flyip Srl, dichiara:

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto: l’infrastruttura realizzata garantisce oggi una connettività stabile e sicura, in grado di supportare le esigenze operative del porto anche nei momenti di massimo afflusso e durante eventuali eventi. Il contesto era particolarmente sfidante a causa di una rete di cavidotti nascosti e vetusti, frutto di vecchie progettazioni successivamente completate. Grazie alla collaborazione con i nostri partner tecnici, siamo riusciti a trasformare questa complessità in un sistema tecnologico avanzato, pronto a sostenere la crescita e la  digitalizzazione dei servizi portuali.”

 

Il progetto è stato realizzato dal Partner Omada Flyip in collaborazione con Non solo Wi-Fi di Alessandro Pirina

SCARICA IL PDF DEL CASE STUDY >

 

Prodotti correlati